Noleggio sci alle “Porte del Monte Bianco”
AFFITTO CHALET DA SCI DI 200 m²
10 OSPITI I 4 CAMERE I 4 BAGNI
TENUTA “PORTES DU MONT-BLANC”
Megève, Combloux, Saint-Gervais, les Contamines-Montjoie, la Giettaz, Saint-Nicolas de Véroce & Cordon

N. 9111 — Dicembre 2022 - Febbraio 2023
“Il nostro preferito! Uno chalet dall'arredamento contemporaneo e molto personale, con spa e sauna all'aperto, una vista mozzafiato sul Monte Bianco e, prossimamente, anche un orto in permacultura.”
Agnès Lemarchand

I 19 migliori chalet sciistici da prenotare in Europa nella stagione 2024/2025
“Siamo rimasti affascinati da questo chalet di lusso sorprendentemente conveniente nelle Alpi francesi.”
Tal Dekel Daks
Affitta subito il tuo chalet di montagna alle “Porte del Monte Bianco”
Uno chef a domicilio (o residente nello chalet), un servizio di pulizie giornaliero, un barman, un autista, una tata o una guida alpina?
Un luogo eccezionale rinomato per la bellezza dei suoi soggiorni alpini

Hanno assaporato ogni istante... e condividono la loro emozione
Con le località sciistiche di Megève, Combloux e Chamonix nelle vicinanze, la nostra famiglia ha adorato il posto, lo slittino e lo sci nella zona.
JAMES & MONIQUE F
La posizione è ideale, con accesso alle piste di Megève o Les Saisies, ma anche a splendide escursioni.
THOMAS R
Una vista magnifica! Soprattutto dalla vasca idromassaggio quando nevica. Mi sono innamorata della serata con lo chef e dei massaggi a domicilio...
KENZA
Benvenuti al domaine delle “Portes du Mont Blanc”, un vero paradiso alpino che vi aspetta!
Riunendo le piste da sci di Megève, Combloux, Saint-Gervais, Les Contamines-Montjoie, La Giettaz, Saint-Nicolas de Véroce e Cordon, questa destinazione di prim'ordine offre un'esperienza montana unica nel suo genere. Che siate appassionati di sci, arrampicata e escursionismo o semplicemente alla ricerca di paesaggi mozzafiato, alle Porte del Monte Bianco troverete tutto questo e molto altro ancora. Le Porte del Monte Bianco sono famose per i loro paesaggi mozzafiato, le vaste distese di neve immacolata e i loro incantevoli villaggi. Sapevate che la stazione di Combloux è stata classificata tra "I 25 luoghi da visitare nel mondo nel 2025 secondo Airbnb"? La notorietà di questo paradisiaco comprensorio sciistico è in continua crescita. Immaginate di sfrecciare lungo i 445 chilometri di piste innevate, respirando l'aria fresca di montagna e godendovi il panorama sul maestoso Monte Bianco. Le attività non mancano: sci alpino, sci di fondo, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, pattinaggio su ghiaccio... ce n'è per tutti i gusti e per tutti i livelli. Ma le Porte del Monte Bianco non sono riservate solo agli amanti degli sport invernali. In estate, questa magnifica regione si trasforma in un vero e proprio parco giochi per gli amanti della natura. Percorri i numerosi sentieri escursionistici, scopri la fauna e la flora locali o rilassati ammirando i paesaggi mozzafiato. Lasciati incantare dalla bellezza del comprensorio delle Porte del Monte Bianco e preparati a vivere momenti indimenticabili in questo paradiso alpino incontaminato.
Sport invernali alle “Porte del Monte Bianco”
Gli sport sulla neve sono senza dubbio l'attività principale del comprensorio delle Portes du Mont Blanc. Quando la neve ricopre le Portes du Mont Blanc, la regione si trasforma in un vero paradiso per gli amanti degli sport invernali. Le stazioni sciistiche, come Megève, Combloux, Les Contamines-Montjoie, Cordon, Saint Nicolas de Véroce e Saint-Gervais, offrono 445 chilometri di piste adatte a tutti i livelli. Che siate principianti o sciatori esperti, troverete piste adatte alle vostre esigenze. Le scuole di sci offrono anche corsi per chi desidera imparare o perfezionare la propria tecnica.
​
Lo sci alpino è senza dubbio una delle attività più popolari nelle Portes du Mont Blanc. Gli sciatori possono sfrecciare su piste di vario tipo, da quelle facili e adatte alle famiglie a quelle più tecniche per gli amanti delle emozioni forti. I paesaggi circostanti, con il Monte Bianco sullo sfondo, aggiungono una dimensione spettacolare a ogni discesa. Gli impianti di risalita, moderni ed efficienti, consentono di raggiungere rapidamente le vette e di godersi al massimo le giornate sulle piste.
​
Oltre allo sci alpino, le Portes du Mont Blanc offrono una vasta gamma di altre attività invernali. Lo sci di fondo attira chi è alla ricerca di un'esperienza più tranquilla, con piste segnalate attraverso boschi innevati. Le escursioni con le racchette da neve offrono un modo unico per esplorare la neve, consentendo ai visitatori di accedere a luoghi isolati e godersi il silenzio rilassante della montagna. Per gli amanti delle emozioni forti, ci sono anche lo snowboard e il freestyle, con snowpark appositamente attrezzati per acrobazie e salti.

Escursionismo e trekking nella zona delle Porte del Monte Bianco
I sentieri che attraversano questa regione offrono panorami spettacolari e un'immersione totale nella natura. Che siate escursionisti esperti o amanti delle passeggiate tranquille, troverete percorsi adatti a tutti i livelli. Gli itinerari sono accuratamente segnalati e alcuni di essi sono anche accompagnati da pannelli informativi sulla fauna e la flora locali, che arricchiscono la vostra esperienza.
​
Tra le escursioni più popolari, il Tour del Monte Bianco è un must. Questo percorso epico, che fa il giro del massiccio del Monte Bianco, si estende per circa 170 chilometri e può essere completato in diversi giorni. Gli escursionisti possono aspettarsi paesaggi variegati, che vanno dai ghiacciai ai prati alpini, passando per pittoreschi villaggi. I rifugi di montagna lungo il percorso offrono possibilità di riposo e ristoro, rendendo questa avventura accessibile anche a chi non desidera portare con sé uno zaino pesante.
​
Per chi preferisce escursioni più brevi, la regione offre anche numerosi sentieri da percorrere in giornata. Facili passeggiate intorno ai laghi, come il lago di Combal, sono ideali per famiglie e principianti. I bambini possono approfittare delle aree picnic e dei parchi giochi mentre scoprono la bellezza dei paesaggi. In autunno, i colori delle foglie aggiungono un tocco di magia alle escursioni, trasformando ogni passo in una vera e propria esperienza sensoriale.

I 7 villaggi delle Porte del Monte Bianco
Le Porte del Monte Bianco ospitano 7 incantevoli villaggi che aggiungono un tocco di autenticità a questa destinazione alpina: Megève, Combloux, Saint-Gervais, Les Contamines-Montjoie, La Giettaz, Saint-Nicolas de Véroce e Cordon. Questi borghi tradizionali, con la loro tipica architettura savoiarda, sono situati sui sentieri del barocco grazie alle loro chiese assolutamente straordinarie. Ogni villaggio ha il suo carattere e offre esperienze uniche, sia attraverso la gastronomia, l'artigianato o i festival.
Megève
Si distingue per la sua atmosfera chic e il suo fascino senza tempo. Con i suoi vicoli acciottolati e gli chalet in legno, è una meta molto apprezzata sia dagli sciatori che dagli amanti dello shopping. I visitatori possono passeggiare tra le boutique di lusso, gustare piatti deliziosi nei ristoranti stellati o semplicemente godersi una romantica passeggiata lungo il fiume. In inverno, Megève si trasforma in un vero e proprio villaggio natalizio, con i suoi mercatini artigianali e le sue luminarie.
Combloux
Un altro villaggio da non perdere, noto anche come "Perla del Monte Bianco". Immerso nella natura, offre una vista mozzafiato sul massiccio del Monte Bianco. Combloux è particolarmente apprezzato per le sue attività per famiglie e gli eventi culturali.
I visitatori possono partecipare a laboratori artigianali, scoprire le tradizioni locali durante le feste di paese o esplorare i sentieri escursionistici nelle vicinanze. La cordialità degli abitanti e l'autenticità del luogo lo rendono una destinazione ideale per le famiglie.
Saint-Gervais-les-Bains
Famosa per il suo patrimonio storico e le sue terme. Gli edifici del XIX secolo testimoniano il suo glorioso passato come località termale. I visitatori possono esplorare il vivace centro città, con i suoi negozi, caffè e gallerie d'arte. In estate, eventi culturali come concerti all'aperto e mostre animano la vita del paese, rendendo Saint-Gervais un luogo dinamico tutto da scoprire.
Les Contamines-Montjoie
Composto da piccoli borghi sparsi, il villaggio conta circa 1.200 abitanti permanenti e ha conservato tutto il suo fascino di un tempo grazie alle sue antiche fattorie, ai suoi chalet tradizionali, alle sue piccole residenze, al suo patrimonio montano... Ideale per ricaricare le batterie!
La Giettaz
«La Giett», tipico villaggio situato nel cuore delle Aravis, offre ai turisti, dall'alto del suo comprensorio sciistico, una vista eccezionale sul massiccio del Beaufortain, sulla catena delle Aravis e sul Monte Bianco.
Saint-Nicolas-de-Véroce
Questo piccolo borgo dell'Alta Savoia, situato di fronte al Mont-Joly, ha attirato molti pittori per la bellezza dei suoi paesaggi.
Cordon
Il "balcone del Monte Bianco" è un gioiello ben nascosto e preservato dall'avidità dei promotori immobiliari. Eppure Brigitte Bardot se ne innamorò quando scoprì questo villaggio nel 1964. È un colpo di fulmine assicurato per chi avrà la fortuna di uscire dai sentieri battuti e scoprire questo villaggio autentico con le sue 35 fattorie ancora in attività a pochi chilometri dalla molto internazionale Megève.
Il tempo si è fermato a Cordon, per nostra grande gioia.

Gastronomia e specialità culinarie delle Porte del Monte Bianco
La gastronomia alle porte del Monte Bianco riflette fedelmente la ricchezza culturale della regione. Le specialità savoiarde, generose e confortanti, sono assolutamente da provare durante la vostra visita.
I prodotti locali, come formaggi, miele e salumi, sono protagonisti in numerosi ristoranti e mercati. I piatti tradizionali, come la tartiflette, la fonduta savoiarda o i diots, sono imperdibili per chiunque desideri assaporare la cucina alpina.
La tartiflette, a base di patate, pancetta e formaggio reblochon, è uno dei piatti emblematici della regione. Servita calda, è perfetta dopo una giornata di sci o di escursioni.
I ristoranti di montagna propongono spesso questo piatto confortante, accompagnato da un vino bianco della Savoia per un'esperienza culinaria autentica. I visitatori possono anche gustare piatti a base di formaggio alpino, come la raclette, perfetta per pasti conviviali in famiglia o con gli amici.
​
I mercati locali sono anche un ottimo modo per scoprire la gastronomia della regione. I produttori vi vendono i loro prodotti freschi, dai formaggi artigianali alle marmellate fatte in casa. Passeggiare in questi mercati permette di incontrare gli artigiani locali e di assaggiare le loro prelibatezze.
Il miele di montagna, famoso per i suoi sapori unici, è un must da portare a casa come souvenir. Inoltre, alcuni ristoranti organizzano serate gastronomiche in cui gli chef mettono in risalto i prodotti locali, offrendo ai visitatori un'esperienza culinaria indimenticabile.

Lo chalet & spa Les Cerises alle Porte del Monte Bianco
Durante il vostro soggiorno alle Porte del Monte Bianco, troverete un luogo ideale per riposarvi dopo una giornata di avventure all'aria aperta: lo chalet & spa Les Cerises.
Questo chalet di montagna offre spesso una vista mozzafiato sul Monte Bianco e sui dintorni e propone servizi di qualità, come sauna, hammam, jacuzzi, sala massaggi, sala cinema, bar con giardino e campo da bocce.
Soggiornare in questa struttura di lusso vi permetterà di godere appieno della vostra esperienza alpina, beneficiando al contempo di tutti i comfort moderni. Su richiesta, possiamo anche organizzare un servizio navetta per accompagnarvi alle piste da sci o ai sentieri escursionistici.
Per un'esperienza autentica, scegliete lo chalet & spa Les Cerises, dove sarete accolti personalmente dai proprietari e scoprirete l'ospitalità savoiarda. Potrete scambiare con i vostri ospiti consigli sulle migliori attività da fare nella regione. Questo chalet in legno, con la sua atmosfera accogliente, è perfetto per gruppi di amici o famiglie che desiderano condividere momenti conviviali intorno a un buon pasto dopo una giornata intensa.

Consigli per visitare le Porte del Monte Bianco
Per godervi al massimo il vostro soggiorno alle Porte del Monte Bianco, alcuni consigli pratici potrebbero rivelarsi utili. Innanzitutto, ricordatevi di controllare le previsioni del tempo prima di partire, soprattutto se avete in programma attività all'aria aperta.
Le condizioni climatiche in montagna possono cambiare rapidamente ed è fondamentale essere ben preparati. In inverno, assicuratevi di avere l'attrezzatura adeguata per lo sci o le escursioni con le racchette da neve, in modo da godervi appieno i paesaggi innevati. Inoltre, non esitate a informarvi sulle attività e gli eventi locali.
La regione organizza numerose festività durante tutto l'anno, dai mercatini artigianali ai concerti all'aperto. Questi eventi sono un'ottima occasione per scoprire la cultura locale e incontrare gli abitanti del posto. Inoltre, informatevi sui pass per lo sci o le escursioni, che possono offrire sconti sugli impianti di risalita e sulle attività. Infine, per un'esperienza ancora più coinvolgente, prendete in considerazione la possibilità di partecipare a visite guidate o escursioni.
Molte guide locali offrono escursioni a tema, visite ai villaggi o esperienze culinarie. Queste attività vi permetteranno di conoscere meglio la storia e la cultura della regione, beneficiando al contempo dei consigli di esperti.
Che siate da soli, in coppia o in famiglia, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire alle Porte del Monte Bianco.

Itinerari consigliati per esplorare le Porte del Monte Bianco
Per chi desidera sfruttare al massimo il tempo a disposizione nelle Porte del Monte Bianco, esistono diversi itinerari consigliati che consentono di scoprire le attrazioni imperdibili della regione. Un primo itinerario potrebbe iniziare con una giornata di escursioni nel cuore del Parco Naturale Regionale della Vanoise. Questo parco, situato nelle vicinanze, offre sentieri segnalati adatti a tutti i livelli. Qui potrete osservare una fauna ricca e variegata, in particolare camosci e marmotte.
​
Il giorno successivo, dirigetevi verso le piste da sci per una giornata sugli sci nei comprensori sciistici di Saint-Gervais o Les Contamines. Approfittate delle diverse piste e non esitate a iscrivervi a un corso di sci per migliorare la vostra tecnica. Alla fine della giornata, rilassatevi in un ristorante locale per gustare le specialità savoiardi.
​
Per un weekend lungo, prendete in considerazione l'idea di includere una visita a pittoreschi villaggi come Megève e Combloux. Questi borghi sono ideali per passeggiare, fare shopping nei negozi di artigianato e assaporare la gastronomia locale. Concludete il vostro soggiorno con un'escursione in funivia sulla cima del Monte Bianco, per una vista mozzafiato sulle Alpi. Questa esperienza indimenticabile vi lascerà ricordi indelebili.

Conclusione e invito a scoprire le Porte del Monte Bianco
Le Porte del Monte Bianco sono senza dubbio una destinazione privilegiata per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. Che siate alla ricerca di emozioni forti sulle piste da sci, di momenti di serenità durante le escursioni o di scoperte culturali in pittoreschi villaggi, questa regione alpina saprà sedurvi. Con la sua gustosa gastronomia, la sua calda accoglienza e i suoi paesaggi mozzafiato, un soggiorno alle Porte del Monte Bianco è un'esperienza da non perdere. Vi invitiamo a venire a esplorare questo vero paradiso alpino e ad immergervi nella bellezza dell'Alta Savoia. Preparate la valigia, scegliete l'attività che più vi ispira e partite all'avventura! Sia d'estate che d'inverno, le Porte del Monte Bianco vi aspettano con la promessa di scoperte e meraviglie. Non esitate a condividere le vostre esperienze e a tornare per godere ancora e ancora dei tesori che questa regione ha da offrire.


_edited.png)










